Categorie
Conferenze News

Giornate di Studio “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”

Canosa di Puglia, 21–22 luglio 2025.

La Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Bari promuove le Giornate di Studio “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, che si terranno nei giorni 21 e 22 luglio 2025 presso il Centro Studi e Ricerche “Dr Sergio Fontana” di Canosa di Puglia (via Piano San Giovanni, 47).

L’iniziativa si aprirà con i saluti istituzionali delle autorità civili, accademiche e politiche, e proseguirà con le relazioni introduttive di Massimo Osanna, Direttore Generale dei Musei dello Stato – MiBAC, e di Giorgio Rocco, Presidente del Centro di Studi per la Storia dell’Architettura di Roma (CSSAR), che offriranno un inquadramento generale sui temi della valorizzazione e della lettura critica dell’architettura antica nel contesto pugliese. La sessione pomeridiana del 21 luglio sarà dedicata agli interventi di ricerca e di progetto in area archeologica, a cura di studiosi e docenti provenienti da diverse istituzioni universitarie, con particolare riferimento alle esperienze condotte a Canosa. La giornata si concluderà con una tavola rotonda interdisciplinare sul tema della valorizzazione del patrimonio antico, alla quale prenderanno parte rappresentanti del mondo accademico, delle istituzioni e dei professionisti del settore.

La giornata del 22 luglio prevede una visita guidata alle principali aree archeologiche di Canosa, seguita da una discussione aperta tra docenti, specializzandi e funzionari della pubblica amministrazione, volta ad approfondire le prospettive di intervento e collaborazione nel territorio.

Le Giornate intendono configurarsi come un momento di riflessione condivisa sui temi della conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale antico, con particolare attenzione al contesto pugliese, promuovendo il dialogo tra ambiti disciplinari e istituzionali differenti.