Oltre 2.700 nuove assunzioni al Ministero della Cultura entro il 2025
Il Ministero della Cultura ha annunciato un importante piano di rafforzamento dell’organico, volto a garantire una gestione sempre più efficace del patrimonio culturale italiano. Entro la fine del 2025 sono previste oltre 2.700 nuove assunzioni a tempo indeterminato.
Il piano si articolerà in due fasi:
- Prima fase: inserimento di 550 unità (300 assistenti e 250 funzionari);
- Seconda fase: ulteriori 2.200 unità, per le quali è prevista la pubblicazione del bando di concorso entro l’autunno 2025.
Profili previsti dal bando
Nel dettaglio, le assunzioni riguarderanno:
1.800 assistenti, di cui:
- 1.500 destinati alle attività di vigilanza,
- 300 a profili tecnici;
- 400 funzionari, di cui: 300 bibliotecari, 100 architetti.
Si tratta di un passaggio di grande rilievo per il rafforzamento delle competenze e per garantire una presenza più capillare del Ministero nei luoghi della cultura, a beneficio dei cittadini e dei territori.
Un’opportunità per i diplomati della nostra Scuola, che potranno così mettere a frutto la propria formazione specialistica in ambito architettonico e paesaggistico, contribuendo attivamente alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale nazionale.