News
Cantiere scuola presso il Parco Archeologico di Sibari
È attualmente in corso (4-8 febbraio 2018) l'attività di cantiere scuola presso il Parco Archeologico di Sibari, Cantiere di CASA BIANCA – S) ARI, in corrispondenza dei Lavori di Messa in Sicurezza, Ripristino dell’accessibilità, realizzazione nuovi percorsi e pulitura dell’area.
Contesto nel quale si svolge il cantiere scuola e scopo generale:
Nell’ambito dei Per saperne di più...
Lettera aperta al Ministro per i Beni e le Attività Culturali
Pubblicata sul secondo numero della nuova serie del Bollettino del Centro di Studi per la Storia dell'Architettura la lettera aperta al Ministro per i Beni e le Attività Culturali a firma del direttore del CSSAR, prof. Giorgio Rocco, e dei coordinatori delle sezioni scientifiche ICAR/18 e ICAR/19, proff. Cettina Lenza Per saperne di più...
Bando conferimento incarichi di docenza Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paes...
Con decreto del Rettore 29/2019 è stato pubblicato il bando per il conferimento di incarichi di docenza nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio.
Scadenza ore 10.00 del 31.01.2019.
D.R. n.29_2019 – Bando docenze
Allegato A – Insegnamenti banditi
Modulo A1 Docenti e Ricercatori universitari di ruolo
Modulo A2 ESPERTI E Per saperne di più...
10-11.12.2018 | Seminario della prof. Annalisa Metta
Il 10 e 12 dicembre 2018, la prof. Annalisa Metta, docente dell'Università degli Studi Roma 3, terrà un seminario sul tema:
Teoria e pratica sul paesaggio
Le lezioni avranno luogo secondo il seguente calendario:
lunedì 10 dicembre, ore 15.00, presso l'Aula Magna "Domus Sapientiae" del Dipartimento DICAR. Aperto a tutti gli interessati.
martedì 11 dicembre, ore Per saperne di più...
14.12.2018 | Convegno "Cieli Nuovi e Terre Nuove"
Venerdì 14 dicembre 2018, presso la Basilica Pontificia dei Santi Medici a Bitonto (BA), avrà luogo il convegno
“Cieli Nuovi e Terre Nuove. Completamento della Basilica Minore dei Santi Medici di Alberobello con l’edificazione della cupola”.
Il convegno, organizzato dal Comune di Alberobello, dalla Basilica Minore dei Santi Medici e dal Comitato Per saperne di più...
Esami di ammissione a.a. 2018/2019 | Calendario prove
Si pubblica di seguito il calendario delle prove di selezione per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Bari per l’a.a. 2018/2019
Scuola di Specializzazione
Prova scritta: 5 dicembre 2017, ore 11.00;
Prova orale: 6 dicembre 2017, ore 9.30;
Sede delle prove: Sala Reception (atrio Aula Magna), piano Per saperne di più...
CESAR: calendario prova di selezione Corso di Perfezionamento A.A. 2018/2019
È stato pubblicato sull’Albo Pretorio del Politecnico di Bari il calendario della prova di selezione per l’ammissione al Corso di Perfezionamento “CESAR” – Corso di Alta Formazione Applicata in Architettura e Restauro del Dipartimento ICAR – Anno Accademico 2018/2019
Calendario prova di selezione
Per saperne di più...
Bando concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione A.A. 2018/2019
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e sull’Albo Pretorio del Politecnico di Bari il bando di concorso per l’ammissione alla “Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio”, afferente al Dipartimento DICAR del Politecnico di Bari, per l’Anno Accademico 2018/2019, con scadenza alle ore 24.00 del 5/11/2018.
Di seguito il Per saperne di più...
Riapertura termini bando di concorso per l’ammissione al Corso di Perfezionamento “CESAR”
Riapertura termini bando di concorso per l’ammissione al Corso di Perfezionamento “CESAR” – Corso di Alta Formazione Applicata in Architettura e Restauro del Dipartimento ICAR – Anno Accademico 2018/2019
Si comunica che la scadenza per la presentazione delle istanze di partecipazione è differita alle ore 12.00 del giorno 2 Novembre 2018.
Riapertura Per saperne di più...
11.10.2018 | Giornata di studi sulle opere marmoree in Puglia
Giovedì 11 ottobre 2018, presso l'aula Domus Sapientiae del dipartimento DICAR, a partire dalle ore 9.30 avrà luogo la giornata di studi dal titolo:
Approcci scientifici e tecniche fotogrammetriche e digitali per lo studio e la valorizzazione delle opere in marmi policromi in Puglia
Il progetto è un'iniziativa dell'Associazione culturale Puglia Mia Per saperne di più...