Categorie
Bandi e Concorsi News

Bando di concorso per l’ammissione al Corso di perfezionamento CESAR – Corso di Alta Formazione Applicata in Architettura e Restauro 2023/2024

È indetto, per l’anno accademico 2023/2024, il concorso pubblico, per valutazione del curriculum vitae, titoli e prova orale, per l’ammissione al Corso di Alta Formazione Applicata in Architettura e Restauro, del Dipartimento “ArCoD” del Politecnico di Bari –A.A. 2023/2024. Il numero massimo dei perfezionandi ammessi al primo anno del corso è pari a 15. La […]

Categorie
News

Archeologia della città, archeologia per la città. Il Parco del Molinete a Cartagena

Si svolgerà giovedì 16 novembre 2023 alle ore 16:00 a Roma, presso la Sala conferenze della Biblioteca delle arti del Complesso monumentale del San Michele, il colloquio di studio intitolato “Archeologia della città, archeologia per la città. Il Parco del Molinete a Cartagena”. Sarà l’occasione per conoscere, grazie alla presentazione del professor José Miguel Noguera […]

Categorie
Bandi e Concorsi News

Aggiornamento Borse di Studio | Bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione A.A. 2023/2024

Aggiornamento borse di studio Il rettore del Politecnico di Bari, prof. Francesco Cupertino, con D.R. 1198/23 integra l’art. 10 del bando di concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio per l’a.a. 2023/24 decretando che:“Per l’Anno Accademico 2023/2024, nell’ambito delle attività correlate alla realizzazione del progetto “Patti Territoriali dell’alta formazione […]

Categorie
News Stage e Missioni

Calendario Missioni 2023-2024

Si pubblica di seguito il calendario delle attività del Laboratorio di Ricerca sull’Antico – ArCoD, Politecnico di Bari per l’a.a. 23/24. N.B.: la pagina sarà costantemente aggiornata con ulteriori attività e con le date precise delle Missioni. Per info sulle varie attività:Prof. Monica Livadiotti (monica.livadiotti@poliba.it)Prof. Antonello Fino (antonello.fino@poliba.it) GORTINA DI CRETA (GRECIA) in collaborazione con […]

Categorie
News

Presentazione del volume: Castel del Monte. Un gioiello d’ingegneria medievale

Nell’ambito della rassegna “Libri e Città”, martedì 17 ottobre 2023 dalle ore 17.00, presso l’Aula Giovannoni, al III piano del plesso ArCoD, per iniziativa del prof. Beppe Carlone, docente SSPAB di Storia del Territorio, sarà presentato il volume Castel del Monte. Un gioiello d’ingegneria medievale di Domenico Lanera per i tipi della casa editrice Adda. […]

Categorie
News

Scuola/Workshop di Progettazione in Area Archeologica Canosa di Puglia | 18-28 settembre 2023

Con il patrocinio della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio e il coinvolgimento di docenti della stessa, la scuola estiva-Workshop di progettazione architettonica “L’antico futuro a Canosa di Puglia. Archeologia e progetto” è un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia (tramite il Comitato di Consulenza Tecnico-Scientifico e Culturale) in collaborazione con […]

Categorie
News Stage e Missioni

Missione/Stage – Ostia Post Scriptum, giugno/luglio 2023

Per il secondo anno consecutivo la Scuola di Specializzazione è coinvolta nel Progetto “OPS – Ostia Post Scriptum”, curato dal Parco archeologico di Ostia antica in collaborazione con l’Università di Catania e il Politecnico di Bari. Le attività condotte sotto la guida dei funzionari del Parco, diretto dal Dott. Alessandro D’Alessio, e coordinate da proff. […]