News
Scuola/Workshop di Progettazione in Area Archeologica Canosa di Puglia | 18-28 settembre 2023
Con il patrocinio della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio e il coinvolgimento di docenti della stessa, la scuola estiva-Workshop di progettazione architettonica “L’antico futuro a Canosa di Puglia. Archeologia e progetto” è un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia (tramite il Comitato di Consulenza Tecnico-Scientifico Per saperne di più...
Concorso di Ammissione a.a. 2023/2024
Si comunica che a breve verrà pubblicato il Bando per il Concorso di Ammissione alla Scuola per l'a.a. 2023/2024.Per rimanere aggiornati sulle novità e sulle attività della Scuola, si consiglia l'iscrizione alla newsletter.
Come prepararsi al test d'ingresso
Tracce-prova-scritta-concorso-2021-22Download
Bibliografia essenziale
Storia dell’Architettura
G. Rocco, Guida alla lettura degli ordini architettonici antichi. I. Il dorico, Per saperne di più...
Missione/Stage - Ostia Post Scriptum, giugno/luglio 2023
Per il secondo anno consecutivo la Scuola di Specializzazione è coinvolta nel Progetto “OPS - Ostia Post Scriptum”, curato dal Parco archeologico di Ostia antica in collaborazione con l’Università di Catania e il Politecnico di Bari. Le attività condotte sotto la guida dei funzionari del Parco, diretto dal Dott. Alessandro Per saperne di più...
Seminario | Giocare con il tempo
Giovedì 22 giugno alle ore 14.30 le dott.sse Sandra Sivilli (archeologa) ed Emilia Serra (designer), terranno un seminario dal titolo:
Giocare con il tempo
Archeologia e design nel Museo archeologico Nazionale di Egnazia (Ba)
Il seminario, online su piattaforma teams, è organizzato dalle proff. Roberta Belli, Rossana Carulo, Rosa Pagliarulo nell'ambito di:
Laboratorio Per saperne di più...
Giornata di studi | Anastilosi e replica: lo stato dell'arte
Politecnicno di Bari – ArCoDDipartimento di Architettura, Costruzione e Designmartedì 20 giugno 2023 | Aula Magna Domus Sapientiæ
in collaborazione e con il patrocinio di:Centro di Studi per la Storia dell'ArchitetturaFondazione CHANGESDottorato Nazionale PASAP Med.Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, PoliBaThiasos - Rivista di archeologia e architettura anticaQuAD Per saperne di più...
Viaggio studio "Atene 2023"
Dopo l’interruzione dovuta alle restrizioni pandemiche, è ripresa l’attività dei viaggi di studio promossi dal Politecnico di Bari. I professori Roberta Belli Pasqua e Davide Falco, dal 17 al 22 aprile 2023, hanno guidato ad Atene gli studenti del primo e del secondo anno del corso di laurea in Architettura, Per saperne di più...
Giornata di studi | Beni architettonici e del paesaggio. Il valore della specializzazione
venerdì, 26 maggio, 2023Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma, sede di Valle Giulia - Aula MagnaVia Antonio Gramsci, 53
L’evento, promosso dalla SIRA, Società Italiana per il Restauro dell’Architettura, e coordinato da tutte le Scuole di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio italiane, si propone come occasione di incontro Per saperne di più...
Seminario | Dispositivi ibridi per territori ibridi: interfacce per la comunicazione di spazi comple...
Lunedì 8 maggio alle ore 16.00, il prof. Marco Quaggiotto (Politecnico di Milano), terrà un seminario online su "Dispositivi ibridi per territori ibridi: interfacce per la comunicazione di spazi complessi".
Il seminario è organizzato dai proff. R. Belli, Rossana Carullo, Rosa Pagliarulo, Vincenzo Cristallo, Monica Pastore nell'ambito di:
Laboratorio di Museografia/Museologia della Per saperne di più...
Workshop SSBAP | Dalla Conoscenza al Progetto
Nell'ambito dell'offerta formativa della Scuola, venerdì 17 e venerdì 24 marzo gli allievi parteciperanno al Workshop intitolato "Dalla Conoscenza al Progetto". Durante il primo incontro (venerdì 17) gli allievi, coadiuvati dai docenti Valentina Santoro e Antonio Nitti, svolgeranno un'esercitazione progettuale (teorico-pratica) sul sito archeologico di Gortyna (Creta), di cui, grazie Per saperne di più...
Seminario | Il complesso del Pretorio a Gortina di Creta. Dalla conoscenza al progetto
Seminario nell'ambito del Dottorato PASAP Med.
Mercoledì 08 marzo, ore 15:00 - 18:00. Politecnico di Bari, Dipartimento di Architettura Costruzione e Design, Aula Giovannoni, III piano
INTERVENTI DIGiorgio Rocco, Monica Livadiotti Politecnico di BariDallo Stadio, al Ginnasio, alle Terme. Una storia per fasi del complessoRoberta Belli Politecnico di BariL'arredo scultoreo del Per saperne di più...
PROROGA TERMINI | Bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione A.A. 2022/2023
Si informano gli interessati che:
La scadenza per la partecipazione al concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Bari per l’a.a. 2022/23 è differita al 19.10.2022.
D.R.-1025_PROROGA-Bando-Scuola-di-Special.-2022-signedDownload
---
È indetto, per l’anno accademico 2022/2023, il concorso pubblico, per titoli ed esami, aperto a cittadini Per saperne di più...
Proroga scadenza termini concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione A.A. 2021/2022
dr 783 riapretura termini Bando Scuola di Specializzazione-signedScarica
Con il DR 783 del 5/10/21 è modificato l’art. 4 “Modalità di partecipazione e termini di scadenza” del Bando emanato con DR 618/2021, esclusivamente con riferimento alla presentazione della domanda di ammissione al Concorso per la Scuola di Specializzazione che Per saperne di più...
Bando concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione A.A. 2021/2022
È indetto, per l’anno accademico 2021/2022, il concorso pubblico, per titoli ed esami, aperto a cittadini italiani e comunitari, nonché cittadini extracomunitari per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, afferente al Dipartimento ICAR del Politecnico di Bari –A.A. 2021/2022. Il numero massimo degli specializzandi ammessi Per saperne di più...
II Avviso di selezione pubblica per il conferimento di incarichi di insegnamento nell’ambito della...
Si pubblica il bando di selezione, con scadenza alle ore 12:00 del 15/02/2021, per il conferimento di n. 2 incarichi di insegnamento, di cui alla tabella allegata (allegato A), che ne costituisce parte integrante, nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Per saperne di più...
D.R. 875/2020 - Graduatoria Scuola di Specializzazione a.a. 2020/2021
Si comunica che, sull’albo online del Politecnico di Bari, è stato pubblicato il D.R. di approvazione della graduatoria di concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio A.A. 2020/21 (link alla pubblicazione: https://www.poliba.it/it/amministrazione-e-servizi/albo/scuola-di-specializzazione-beni-architettonici-e-del-paesaggio-aa)
In allegato, le istruzioni per l’immatricolazione dei vincitori di concorso (anch’esse pubblicate sull’albo: https://www.poliba.it/it/amministrazione-e-servizi/albo/avviso-immatricolazioni-scuola-di-specializzazione-beni).
Il Per saperne di più...
CONCORSO PER L’AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN “BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGI...
Si comunica che le prove di selezione per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio – A.A. 2020/2021 si svolgeranno secondo il calendario pubblicato nel .pdf allegato.
CALENDARIO PROVEScarica
Per saperne di più...
Bando di concorso per l'ammissione al Corso di perfezionamento CESAR - Corso di Alta Formazione Appl...
È indetto, per l’anno accademico 2020/2021, il concorso pubblico, per valutazione del curriculum vitae, titoli e prova orale, per l’ammissione al Corso di Alta Formazione Applicata in Architettura e Restauro, del Dipartimento “ICAR” del Politecnico di Bari –A.A. 2020/2021. Il numero massimo dei perfezionandi ammessi al primo anno del corso Per saperne di più...
Bando concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione A.A. 2020/2021
È indetto, per l’anno accademico 2020/2021, il concorso pubblico, per titoli ed esami, aperto a cittadini italiani e comunitari, nonché cittadini extracomunitari per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, afferente al Dipartimento ICAR del Politecnico di Bari –A.A. 2020/2021. Il numero massimo degli specializzandi ammessi Per saperne di più...
Graduatoria definitva assegnazione borse di studio Scuola 2019-2020
Di seguito si pubblica il Decreto del Rettore che approva la graduatoria definitiva dei n. 10 candidati a cui sono attribuite le borse di studio pari ad €. 5.000 per ciascuno dei due anni di durata del corso di studi della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio Per saperne di più...
Graduatoria ammissione SSBAP a.a. 2019/2020
Si trasmette con D.R. n. 895/19 il Decreto di Approvazione atti e graduatoria di merito concorso Scuola di Specializzazione Beni Architettonici e del Paesaggio A.A.2019/2020.
I vincitori della presente procedura devono far pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 14 gennaio 2020 la propria domanda di immatricolazione secondo la Per saperne di più...